L'industria della stampa, un settore dinamico che impreziosisce superfici di materiali diversi con motivi e testi, svolge un ruolo fondamentale in innumerevoli settori, dai tessuti alla plastica, fino alla ceramica. Ben oltre l'artigianato tradizionale, si è evoluta in una potenza tecnologica, fondendo tradizione e innovazione all'avanguardia. Scopriamone il percorso, lo stato attuale e il potenziale futuro.
Storicamente, il settore ha preso piede in Cina tra gli anni '50 e '70, basandosi sulla stampa manuale su scala limitata. Gli anni '80 e '90 hanno segnato un balzo in avanti, con l'ingresso di macchine computerizzate nelle fabbriche, che hanno spinto la crescita annua del mercato oltre il 15%. Tra il 2000 e il 2010, la digitalizzazione ha iniziato a rimodellare la produzione e il periodo 2015-2020 ha visto una transizione verde, con tecnologie ecocompatibili che hanno sostituito processi obsoleti, mentre l'e-commerce transfrontaliero ha aperto nuove strade globali.
Oggi, la Cina è leader mondiale nella capacità di stampa, con il solo settore della stampa tessile che raggiungerà un mercato di 450 miliardi di RMB nel 2024 (con una crescita del 12,3% su base annua). La filiera del settore è ben strutturata: a monte fornisce materie prime come tessuti e coloranti ecologici; a valle guida i processi principali (produzione di attrezzature, ricerca e sviluppo, produzione); e a valle alimenta la domanda nei settori dell'abbigliamento, dei tessuti per la casa, degli interni auto e della pubblicità. A livello regionale, i distretti del Delta del Fiume Azzurro, del Delta del Fiume delle Perle e del Bohai Rim contribuiscono per oltre il 75% alla produzione nazionale, con la provincia di Jiangsu in testa con 120 miliardi di RMB all'anno.
Dal punto di vista tecnologico, la tradizione incontra la modernità: mentre la stampa a colori reattivi rimane diffusa, la stampa digitale diretta è in forte espansione: ora rappresenta il 28% del mercato e si prevede che raggiungerà il 45% entro il 2030. Le tendenze puntano a digitalizzazione, intelligenza e sostenibilità: stampa robotizzata, inchiostri a base d'acqua e processi a bassa temperatura saranno dominanti. Anche le esigenze dei consumatori stanno cambiando: si pensi a design personalizzati e prodotti eco-consapevoli, con l'estetica e la consapevolezza ambientale al centro dell'attenzione.
A livello globale, la concorrenza sta diventando senza confini, con fusioni e acquisizioni che stanno rimodellando il panorama. Per marchi, designer o investitori, il settore della stampa è una miniera d'oro di opportunità, dove la creatività incontra la funzionalità e la sostenibilità guida la crescita. Tenete d'occhio questo settore: il prossimo capitolo promette ancora più emozioni! #PrintingIndustry #TechInnovation #SustainableDesign
Con lo sviluppo della tecnologia e dell'intelligenza artificiale, il metodo di produzione della stampa è diventato meraviglioso e avanzato. I produttori utilizzano tutti i tipi di macchine, progettano immagini diverse. Ciò non solo può migliorare l'efficienza produttiva, ma anche portare a termine la maggior parte dei progetti più complessi.
Data di pubblicazione: 15-09-2025